NEWS DALLA PONTELLO

Stanza Snoezelen

L’esigenza di creare questo spazio è nata dal riscontro positivo ottenuto dagli stessi ragazzi dei Centri che, al termine dell’attività multisensoriale (che fino a quel momento non aveva un’area dedicata e veniva realizzata negli spazi comuni, con materiali autoprodotti dagli stessi operatori) dimostravano un benessere e rilassamento generale.

Abbiamo così voluto pensare in grande e ci siamo immaginati una sala ad hoc, isolata dal mondo esterno, dedicata esclusivamente all’attività e progettata con materiali e forniture idonee.
Il sogno si è trasformato presto in realtà quando, uno dei nostri principali sostenitori, ha accolto la richiesta di aiuto destinandoci un contributo sufficiente per avviare il progetto…Questa notizia è arrivata come un dono di Natale nel dicembre 2021 accompagnata dallo stupore di tutto lo staff.
L’obiettivo dell’anno seguente sarebbe stato quello di raccogliere fondi sufficienti per completare il progetto.

Grazie alla sensibilità delle aziende del territorio, ma anche degli stessi sostenitori privati che hanno capito fin da subito l’importanza di questo progetto, e non per ultimo al Presidente Daici che si è occupato personalmente del montaggio degli arredi, in un anno siamo riusciti a realizzare questa sala speciale dedicata agli ospiti della Pontello che verrà inaugurata ufficialmente nei primi mesi del 2023.

Il “prima” - Lavori in corso

Il “dopo” - La sala multisensoriale è finalmente pronta per accogliere i suoi ospiti!

Che cos’è una Sala Multisensoriale?

Una Sala Multisensoriale è un ambiente progettato e costruito per offrire esperienze multisensoriali tramite l’utilizzo di luci speciali, suoni, profumi e oggetti interattivi.
Nasce come ambiente progettato per il benessere, prodotto dalla stimolazione dei 5 sensi in maniera controllata. La teoria sulla quale si basa la progettazione di questi spazi, va sotto il nome di Metodo Snoezelen, volto a sviluppare la percezione in pazienti con difficoltà comunicative e disabilità intellettive.
Attraverso gli elementi che compongono queste tipologie di stanze, è possibile produrre un benessere di rigenerazione profonda, un totale rilassamento fisico e mentale che migliora l’umore, la concentrazione, il comportamento e l’autostima.

SPONSOR

Una tinta di colore alla nuova facciata della Pontello

Abbiamo iniziato l’anno con l’avvio di ambiziosi progetti, nuovi cantieri e una gran voglia di cambiamento ma senza l’aiuto dei nostri sostenitori molti di questi interventi non sarebbero stati possibili.

Grazie al generoso contributo di 20.000,00€ concesso della Comunità Collinare del Friuli Venezia Giulia, ente che promuove finalità di promozione del territorio, tutela ambientale ma anche assistenza sociale, abbiamo potuto avviare i lavori di manutenzione straordinaria delle terrazze e della facciata principale del nostro immobile di Majano che richiedevano un intervento immediato.
La Comunità Collinare, da sempre attenta ai bisogni dei propri cittadini più fragili, ha contribuito alla costituzione della Fondazione Valentino Pontello e continua a sostenerci riponendo fiducia nel nostro operato.

L’intervento di manutenzione si è concluso con un tono di colore vivace per rendere più visibile la nostra struttura dalla strada e farci trovare con più facilità dai nostri visitatori.

SPONSOR

EVENTI DI BENEFICENZA

“IL COLORE DELLA MUSICA”


SABATO 03 DICEMBRE 2022
Teatro Sala Vittoria


Piazza Marconi, 28 - Fagagna (UD)

ore 20:45

In occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, L'Associazione culturale di Udine “colori&musica” si esibirà in un coloratissimo, entusiasmante e coinvolgente musical di beneficenza a cui è vietato mancare!

PRENOTAZIONE entro il 01.12.2022
mail: comunicazione@fondazionepontello.it WhatsApp: 393.8878057

“BEAT& ROCK FOREVER!”


SABATO 07 MAGGIO 2022
Casa della Gioventù

Strade dal Plevan, 13 - Buja (UD)

ore 20:30

Il celebre gruppo dei FOREVER MATS ritorna sul palco per la prima volta dopo l’ultima esibizione del febbraio 2020 e si esibirà all’Auditorium di Buja con l’attesissimo concerto di beneficenza
“Beat&Rock Forever!”.

PRENOTAZIONE entro il 05.05.2022
mail: comunicazione@fondazionepontello.it WhatsApp: 393.8878057

“SCHERZS DI PANDEMIE”


SABATO 06 NOVEMBRE 2021
Auditorium Comunale di Majano ore 20:30

Una nuova e divertente rappresentazione teatrale in lingua friulana diretta dalla Compagnia I PIGNOTS.
GREEN PASS obbligatorio
PRENOTAZIONE obbligatoria
mail: comunicazione@fondazionepontello.it WhatsApp: 393.8878057